PDF Creator 0.8
Categoria: Utility
Produttore: Sector7g
Sito Web: http://www.pdfcreator.de.vu
Utilissimo tool per la creazione di file PDF (Portabel Document Format). Praticamente è un driver di stampante che permette di creare da un qualsiasi documento stampabile un file PDF. Installando il programma, alla lista delle stampanti ne viene aggiunta una virtuale, chiamata PDFCreator. Selezionando il comando Stampa dal menu File dell’applicazione considerata, sarà possibile creare il proprio file pdf.
Per la verità il programma non offre molte opzioni. Al limite è possibile aggiungere una password al file. Ma i vantaggi sono molti:
- Il programma è completamente gratuito.
- Si ha la possibilità di inviare documenti rispettando rigidi standard internazionali. Per cui massima compatibilità.
- Un file in PDF è in dimensioni solitamente inferiore almeno del 50% rispetto al file di origine.
- E’ possibile inviare in tutta sicurezza file che il destinatario avrà enormi difficoltà a modificare, riducendo i rischi di contraffazione.
Per tutti questi motivi (e non solo) considero il programma un mezzo di lavoro indispensabile. Poi io, mandando fatture tutti i giorni lo uso praticamente costantemente, e da quando lo si usa ho risolto una marea di problemi. Infatti prima la documentazione contabile era inviata in formato excel, ma i rischi di contraffazione (nonostante l’uso di password di modifica) erano molto alti. Successivamente, a seguito dello sviluppo di un database Access per la gestione degli ordini, le fatture erano generate in SnapShot, direttamente dal database, ma purtroppo lo snapshot wiever è un tool opzionale di office, e praticamente nessuno lo installa sul pc
Beh, oggi creo un report da Access e lo esporto in PDF. Evitando inutili duplicazioni di informazioni, non dovendo più usare diverse applicazioni per l’invio della documentazione rilevante
Insomma, voi fatene l’uso che credete
Insomma come adobe acrobat professional solo che è Open Source? Togooooooo ^^
Sisisi Snippy. Ma mooooolto più leggero, più semplice da usare, poco invasivo e soprattutto molto ma molto pratico
Con un solo difetto: i file pdf generati, non consentono successivamente di selezionare testo nel pdf ed incollarlo in word leggibile… Si ha come risultato un assieme di caratteri speciali o quadratini. Cosa che Adobe o lo stesso CutePDF (anch’esso free) invece consentono. Ciao
Lo sai che a me non succede?
Prova a ricontrollare le opzioni di conversione…
PS: ottima cosa è salvare in pdf direttamente da open office