NVU – N-View 0.81

NVU


Nvu 0.81
Categoria: Web Editor
Produttore: Mozzilla Foundation
Sito Web: http://www.nvu.com



Se siete stanchi dei soliti Front Page o Dreamweaver ecco un nuovo programma per la creazione e gestione di siti web, direttamente offerto da Mozzilla.
Nvu utilizza  la piattaforma Mozilla e sul suo motore di layout, Gecko.
 Nvu funziona sia come singolo programma, che all’interno della Mozilla Suite. Dalla sua indipendenza dagli altri programmi dipendono le sue piccole dimensioni e l’alta velocità.


Caratteristiche:



  • Gestione Siti FTP:  Con Nvu è possibile sfogliare comodamente i propri siti nella barra laterale. È possibile scegliere di volta in volta tra vista ad albero, vista sul modello di Gestione Risorse o ancora una cartella alla volta. E’ anche possibile scegliere quali file mostrare, in base alla loro estensione.
  • Nuovo Selettore di Coroli:  E’ possibile selezionare un colore in base alle sue componenti cromatiche (rosso, blu e verde), oppure alle sue tonalità, saturazione e luminosità, o semplicemente utilizzando il mouse per selezionare il colore desiderato.
  • Schede:  Sulla finestra principale di Nvu possibile gestire e modificare insieme tutti i documenti di cui si ha bisogno.  Niente più molteplici finestre sparse!!!
  • Editor CSS: NVU offre la possibilità di creare in modo facile ed intuitivo fogli di stile, di poterli collegare o incorporare ad una singola pagine o all’intero web. Tutto usando un’interfaccia user friendly.
  • Barre Personalizzabili: E’ l’utente a decidere quali tasti mostrare nella barra degli strumenti. E’ anche possibile creare barre aggiuntive totalemente personalizzabili.
  • Moduli: NVU permette la creazione e la modifica di moduli e dei singoli elementi interni ad essi.
  • Ottimizzazione markup:  Nvu è solo all’inizio, ma già contiene alcune funzioni per produrre un codice pulito. La prima di queste è quella per eliminare gran parte di questi fastidiosi 
    che noi siamo abituati a vedere in Composer. Combinato con l’abilità di utilizzare un validatore W3C HTML dall’interno di Nvu – ed in futuro anche un validatore W3C CSS  – ciò metterà in grado di creare documenti validi e puliti. E per essere sicuri di ciò, sarà integrato un vero ottimizzatore markup in Nvu in un prossimo futuro.
  • XFN:  Quando si crea un nuovo collegamento  ad una risorsa esterna, o quando si modifica un collegamento esistente, è possibile ora aggiungere le informazioni di  XHTML Friends Network per indicare se il proprietario di quella risorsa è qualcuno che si conosce e di cui ci si fida. In questo modo si rendono visibili reti sociali che aggiungono valore e maggiori possibilità di selezione alle informazioni pubblicate.
  • Marcatori Visibili:  Grazie ad appositi fogli di stile css interni al programma è possibile non solo avere una visione chiara della struttura dei documenti, ma anche personalizzare il modo in cui i marcatori sono resi visibili.

E queste sono solo alcune delle novità presenti nell’ultima release del programma : - ) . Per maggiori informazioni su NVU potete consultare questo link. Di seguito i link per scaricare la versione italiana del programma su piattaforma Win.