Bellissima giornata quella di oggi . Sono scappato dall’ufficio… Ho visto la partita nel migliore dei modi (grazie a Saro ed al suo contratto Sky – a casa mia a CT la RAI non si vede…). Il popolo italiano ha detto a chiare lettere NO ad una riforma costituzionale assurda. Nata dal ricatto della Lega Nord al governo precedente, costruita male, ma finita benissimo: nell’immondizia, dove era giusto stesse
.
Come tutte le volte in questi casi, uno dei primi siti che vado a visitare è quello di Forza Italia. E trovo un bel commento di Sandro Bondi. Analizziamolo:
Ha votato il 53.60% dell’elettorato, ovvero… più della metà degli elettori. Un po’ di matematica non farebbe male…
Le regioni rosse?! Secondo il trend referendario sono tutte regioni rosse tranne Lombardia e Veneto .
E vediamo sti due piani…
Sarà mica perchè volevate lasciare il Sud col culo per terra?!
Chiariamo: avete perso il referendum di oltre 20 punti; l’affluenza è stata massiccia ovunque; due votanti su tre hanno detto no alla riforma su cui puntavate il rilancio della CDL.
E’ vero, il divario si allarga, ma non quello fra nord e sud, oggi compatto nel dire NO. Si allarga il divario che avete voi dalle poltrone .
Caro centrodestra, hai avuto per 5 anni la più forte maggioranza mai vista, hai fatto e sfatto quello che volevi, fregandotene prima di tutto dell’elettorato che ti aveva fatto sedere comodamente li… Questa è solo la conseguenza del malgoverno…
Poi, ma dico io, c’avete come capo quello che dovrebbe essere il miglior imprenditore italiano e puntate il rilancio nazionale, su un referendum che vuole dividere la nazione, promosso per un ricatto dell’unico partito italiano, che italiano non vuole essere?!?!?!
Ma da chi avete studiato marketing?! Da topo Gigio?!
EDIT:
Ringrazio vivamente l’anonimo commentatore di cui al commento #6 di questo post. Grazie alla sua segnalazione ho potuto apprendere che è stata modificata l’affermazione di Bondi in cui affermava che a votare erano stati meno della metà degli italiani.
Fortunatamente il Corriere, noto quotidiano Bolscevico, ha meno problemi a mantenere gli strafalcioni matematici della classe dirigente italiana. La citazione originale, come pubblicata fino a ieri sul sito di FI, la potete trovare qui. Ed a scanzo di equivoci, ecco uno screenshot.

Ringrazio nuovamente l’anonimo commentatore, per aver permesso al post di non perdere di credibilità, mostrando invece i raggiri mediatici dei soliti noti…
Nella mia provincia il sì ha vinto con il 58.5%, in città (Brescia) il no ha vinto di 0.9%
Non sarei così categorico nel dire che l’Italia ha votato unita per il NO
Eh, ma io non sono categorico…
Esprimo dati di risultati e affluenza reali, che dicono che il divario fra si e no è di oltre 23 punti percentuali.
Se a questo aggiungi che nella grandi città *iperproduttive* e *iperdevolutionatiche* ha vinto il no, vuol dire che alla fine sta riforma non andava tanto bene nemmeno all’elettorato di destra…
Non faccio trionfalismi, sto solo dicendo che l’elettore italiano, di destra, di sinistra e di centro, sta finalmente cominciando a capire il *valore delle porcate*.
E questo suona da campanello d’allarme per tutte le forze politiche
Nella mia regione (Puglia) il NO ha vinto con il 73.5%, in Calabria con l’82%, in tutte le altre regioni d’Italia con percentuali “significative”.
Magari l’Italia non avrà votato “unita” per il NO, ma il risultato è abbastanza chiaro e preciso.
NO!… come suona bene anche stavolta…
Che bello! Un risultato netto e chiaro! Comunque dopo il “Coglioni” di Berlusconi, arrivo lo “Schifo” di Speroni. Io la butto lì: e se si levassero dai coglioni?
Mamma mia oh voi comunisti vi inventare pure le cose dette da quelli di destra, Bondi nn ha mai detto: “Considerato che ha votato meno della meta’ degli elettori…”, infatti non è manco presente nel sito di FI
Zizio, ti sei scordato “chi vota no è un italiano indegno” sempre di Berlusconi…
(mi autocito)http://www.gionni.it/dblog/articolo.asp?articolo=64
@ Anonimo: eheheh, hanno tolto la frase
Che però è rimasta nel sito del corriere:
http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2006/Referendum/Articoli/reazioni-dx.shtml
Saluti e baci da un comunista che non ha paura di firmarsi
Saluti romani e baci da un fascista, che nn ha paura di firmarsi me se ne è solo dimenticato
E questo ti fa un grande onore
Ma il bacio tra uomini non è molto fascista
O a destra o al centro o a sinistra, sempre e comunque W L’ITALIA!!!
Stamane mi sento patriottico.
magari è sl espresso in modo ironico
visto che sopra davidonzo ha concluso la sua risposta in quel modo, faresti bene a leggere i commenti precedenti prima di commentare 
Non ho ben capito, ma se ti riferisci al commento #10 non ero ironico.
Ti fa onore firmarti, anche se solo con un nick.
Possiamo pensarla diversamente, e su questo pochi dubbi…
Esserti firmato è segno di rispetto, ed io ho sempre rispetto di chi mi rispetta.
@davidonzo: mi sa che è riferito a me.
@rtex: non voglio fare polemiche, sarebbero inutili, ma i commenti precedenti li ho letti bene, te l’assicuro. LIBERTA’ anche poter fare una battuta “leggera”. Senza offendere.
Ma si … ma lasciategli dire quello che vogliono a sti “politici di destra” … è evidente che dopo 3 batoste consecutive il rosikamento è a livello di guardia e devono pure sfogarsi
No davidonzo non era assolutamente riferito a a te, ma al commento #11 di Gionni.
@gionni: io nn faccio polemica sei tu che prendi in giro e ti intrometti in conersazioni altrui in cui te non c’entri. bye
Se la mia fosse stata una intromissione indebita, il mio messaggio non sarebbe neanche stato passato sul blog… se i commento c’è, invece vuol dire che non c’è nessuna presa in giro, ma è stata compresa l’ironia. O ad alcuni è permessa l’ironia e ad altri no?
Il bello dei blog è anche questo, potersi commentare. Con rispetto. Cosa che da parte mia non è mai mancata.
P.s. Davidonzo, se implementi l’autocensura verso di me, avvertimi, che ti faccio da betatester
L’importante è capirsi. Una battuta è e resta una battuta.
Le idee son diverse, non per questo è bello il muro contro muro.
Sono dell’idea che qualsiasi *filosofia*, di destra, sinistra o centro, che abbia come focus un indiscriminato aumento del benessere sociale, sia degna di contraddittorio.
PS.: Scusate se mantengo la moderazione, ma un paio di testate on line hanno deciso di pubblicare i loro articoli nei commenti di questo blog.
Li avrei anche avvisati di evitare la cosa… Ma sembrano non recepire il messaggio
Premetto che ho votato si…
e prima di sentire tante cazzate, vi vorrei invitare a leggere per intero il testo del referendum su cui si votava invece di andare a votare sulla base delle chiacchiere sentite in tv….
anzi facciamo un sondaggio:
quanti di voi hanno letto il testo prima di andare a votare? intendo il testo dal sito del ministero, non i commenti o le riduzioni dai siti dei partiti…
secondo me abbiamo perso una seria occasione di cambiare qualcosa…
Salud
@ Nickola: prima di definire *cazzate* il pensiero altrui ti invito ad accendere il cervello.
Che tu possa considerare sbagliato quello che penso, è cosa lecita. Che tu definisca cazzate il mio pensiero (e quello di chi la pensa come me) è quanto meno offensivo e fuori luogo.
Uno dei motivi per cui ha vinto il NO è proprio la forma di disprezzo che i fautori del SI hanno espesso nei confronti di chi la pensa diversamente.
Questo ha portato, molti dei sostenitori di quell’area, ad abbandonarla. Magari temporaneamente, finchè la destra italiana non venga ripopolata da politici per la politica nazionale, e non da politici per i dividendi azionari e le secessioni di fatto…
Quello che trovo veramente odioso nella riforma è la proposta di modifica dell’articolo 71… E dato che tu sembri essere preparato, non c’è bisogno che ti dico in cosa lo volevano modificare
.
Senza parlare del fatto che far lavorare due camere separatamente era assurdo. Assurdo se si pensa che la ratio delle due camere sta nella funzione di controllo…
Era snaturare i perchè della costituzione del ’48.
E questo è solo un esempio…
Se poi vuoi, per me possiamo pure analizzare ad uno ad uno tutti gli articoli oggetto di riforma, ma dato che secondo te io dico cazzate, non so quanto ti possa essere utile
@ tutti

a FI tanto x dire abbiamo votato al 66 e passa % il NO e cmq io ho letto bene la proposta e al signore di prima gli dico che non solo questo dimostra che il pensiero dell’admin di questo blog va nella direzione degli italiani , ma volevo solo aggiungere che i favorevoli al si hanno fatto anche il giochetto di far piu’ confusione possibile sperando che visto che non c’era quorum [ assurdo] passasse il referendum ma gli è andata male.
uff
@davidonzo : se esagero cestina pure il commento, capirei lo sai no?
Io me lo son letto bene il testo, proprio per questo, a prescindere da qualunque corrente politico/ideologica, ho votato no. Era inammissibile e offensiva.
Si voleva snaturare la Costituzione nata dall’antifascismo. Forse proprio per questo.