E perchè no?! E’ bastato un po’ di asp, una query SQL, tanto javascript, un po’ di AJAX, una spruzzata di CSS e tanta, ma tanta pazienza ad andare dietro a M$IE (versione 7, ma non doveva essere eccezionale?!).
dBlogger: lo volete? Pazientate perchè devo renderlo sharabile (per motivi estetici al momento non lo è, ma è modifica da niente).
WordPressiani: visentite il fiato sul collo? Non vi preoccupate, sarete sempre un passo avanti… Ma se voi, e tutti gli altri, mi aiutate ad inserire i migliori servizi di bookmarking (sociale o no), sia in questo che in share-this ufficiale, non sarebbe una gran bella idea?
Da questo ho già tolto il bookmarking di Windows… Siamo seri, chi lo usava?!?! Quali sono da inserire, togliere, modificare?
Su, che ho visto che è uscito share-this 1.4. Diamoci una mano e fra quello per wordpress e quello per dblog, possiamo creare uno standard (limitato ovviamente) per i servizi di bookmarking nostrani.
Spero qualcuno raccolga…
Ti sto aspettando…col fiato sul collo…eheh
Quando “esce” la 1.4 ita per WordPress? 😛
A prop, sai che sul mio blog il menu di ShareThis viene visualizzato malissimo per via dei miei css relativi ai ? Secondo te si può ovviare in qualche modo? E poi un altro problema: se attivo ShareThis non mi funziona più il javascript che ho messo per aprire e chiudere i menu laterali (onClick)…
Vorrei rilasciare quello per wordpress e quello per dblog in contemporanea con gli stessi link.
Spero a giorni.
Per i CSS si può sempre ovviare (cascading non per caso…), ma sti css relativi a cosa?
Per il problema dei menu, dopo aver installato share-this dovresti provare a cliccare sui menu e leggere la console javascript di firefox.
Probabilmente ti dirà che un qualche elemento “has no proprierties” oppure “is not defined” (più probabile la prima).
Ehehehe… Maxime mi ha battuto sul tempo, stavo per chiederti la stessa cosa… 😀
Un paio di giorni, vorrei implementare un supporto multilingua se ci riesco

Ma forse non ci riesco
Contrordine!
Inserire un tool per il supporto multilingue mi prende troppo tempo…
Stasera pubblico il tutto…
Dopo avermi spiegato cos’ era, visto che sono superniubbio
, quando lo pubblicherai lo mettero’ ringraziandoti per il lavoro che come al solito agratis rendi a disposizione di tutti..
Ma che è? Sono ignorante in materia
@ Gionni: clicca su “Condividi” e compare una finestra con i link per il social bookmarking. Quei siti dove puoi salvare i tuoi preferiti.
I link in automatico impostato url e titolo della pagina da salvare e si ridirezionano al form per il post di un nuovo link per ogni servizio.
E’ comodo per gli utenti che usano i servizi e a te costa solo un link.
Fra l’altro, usando un tantinello di AJAX, diventa pure economico. La pagina si carica solo se si clicca sul link, non è caricata in background.
Grazie mille damionzo, subito installato.