Share This per tutti

Come preannunciato, ecco Share-This 1.4 in Italiano per gli utenti Worpdress. Tutte le parti sono state completamente tradotte. Anche quelle relative alla visualizzazione della pagina intera (quando non si apre il popup, magari perchè il client ha javascript disabilitato), e soprattutto il testo dell’email che ora arriva in Italiano.

Fra i servizi di social / public bookmarking sono stati inseriti:

Tolto invece Windows Live. Reinserito.

UPDATE: corretti i problemi di validazione.
UPDATE2: totalmente validato! Charset inserito (chissà perchè mancava…)

L’installazione è semplicissima. Caricate la directory /share-this/ nella directory /wp-content/plugin/ e attivate il tutto da pannello di controllo.
Se al click su "Condividi" non si apre il popup, ma venite rimandati ad una pagina nuova per il bookmarking è perchè, molto probabilmente, avrete un conflitto fra librerie javascript. Se usate la libreria jQuery, ed incorrete nel problema descritto, consultate il blog di Davide Salerno che è riuscito a risolvere l’inghippo.

Scarica Share-This in italiano (licenza LGPL).

Per gli utenti dBlog

Non vi preoccupate, non vi ho abbandonato! Anche per voi ho fatto una versione light di Share-this. Per light intendo il fatto che non ho inserito il tool di invio post via email. Di spam ce n’è già tanto… E poi per me il focus del plugin è il social bookmarking.

Come installare
1 – Scaricate il pacchetto con il plugin (licenza LGPL).

2 – Scompattatelo ed inviate la directory /sharethis/ nella root del vostro blog. Mi raccomando, la root del blog, non la root del dominio. Per i più la root del blog sarà la directory http://www.vostrodominio/dblog/.

3 – Via ftp scaricate i file:

  • default.asp
  • articolo.asp

4 – Dove volete che appaia la scritta "Condividi" debitamente linkata, inserite:

<!–#include file="sharethis/link.asp"–>

Ed includete il file share.css fra i tag del head:

<link rel="stylesheet" href="http://www.tuosito.com/dblog/sharethis/share.css" type="text/css" />

5 – Reinviate al server i file modificati ed avrete finito! Ho cercato di fare in modo di facilitare l’installo il più possibile. Se vorrete disabilitarlo basterà togliere l’include nei file in cui l’avete inserito.

52 thoughts on “Share This per tutti”

  1. Magari avessi un WordPress separato per installarcelo! 🙁

    Sto facendo alcuni preventivi per cambiare hoster del mio sito e, di conseguenza, spostare anche il blog nello stesso host.

  2. Beh… proprio perchè è il primo plugin ad averlo, non significa che bisognava fare “un passo indietro”, no? 😉
    Secondo me bisogna sempre dare agli utenti la massima possibilità di scelta; il pulsante per WL c’è, se lo vogliono usare bene, altrimenti… amen! 🙂

  3. Lo sto mettendo.. grazie Davido, una sola cosa.. e’ normale che quando estendo la pagina mi occupa lo spazio sotto e poi se si richiude mi lascia lo spazio vuoto che ha occupato ? il tuo ho notato che lo sovrappone..

  4. Assolutamente no cadex. Ho dimenticato di dire una cosa. Bisogna includere il css negli header del blog!

    Apri il file pagina.htm del tuo template e scrivo questo:

    <link rel=”stylesheet” href=”http://www.davidonzo.com/dblog/sharethis/share.css” type=”text/css” />

    Per gli utenti WordPress:
    Scaricatelo da ora. Ho avuto tanti casini, ma finalmente è tutto valido.
    Stranamente lo sviluppatore errava nella gestione della &apm; e &amp; ed aveva dimenticato di inserire un charset valido negli header.

  5. Ciao Davidonzo,
    ho messo il plugin (funzica alla grande) ed ho visto che nel file css manca il punto e virgola alla riga 33.
    Non pregiudica il funzionamento, ma dato che ci siamo ; - )
    Grazie di nuovo!

  6. Shate-this 1.4 in italiano al 100%
    Ora grazie all’ottimo lavoro si Davidonzo il comodissimo plugin Share-this, che campeggia da qualche settimana al fondo di ciascun post, è in italiano al 100%.
    Come era stato preannunciato il plugin è stato completamente tradotto in it[…]

  7. volevo segnalarti degli errorini che mi è capitato di trovare.

    Il primo è un typo (almeno credo altrimenti non ne comprendo il senso) e si riferisce alla stringa 444 in cui c’è la seguente frase:

    “Invia il post via mail o salvano in uno dei servizi di bookmarking sociale…”

    forse intendevi scrivere “salvaLo”.

    ho notato che ci sono degli spazi davanti agli uri dei bookmark di google e netscape (stringhe 77 e 89).
    non so se questo compromette il funzionamento, però in quel modo l’uri è malformato. ; - )

    ciao

  8. Grazie omonimOnzo, ho installato il tuo bel PlugIn sul mio nuobo blog e va alla grande. Una sola domanda: è normale che la “finestra” con i link ai servizi di bookmarking sia sempre allineata a sx anche quando il tasto condividi è sulla destra come nel mio blog?
    Un’osservazione: non sarebbe “più figo” etichettare “Servizi di Social Bookmarking” in vece di “Siti di Social Bookmarking”?
    My 2 cents,
    Davide

  9. Gli effetti di “I Love WordPress”
    La serata “I Love WordPress” ha lasciato il segno.
    Dopo aver ascoltato 4 EveR YounG per due ore di fila mi sono deciso ad installare i seguenti software:
    1) RSSOwl per quanto riguarda la lettura dei feed RSS
    2) Il plugin Share This per il …[…]

  10. Grazie David … implementato, funziona ottimamente ed ho scelto la visualizzazione a pagina esterna … corretti anche i warning che dava sui CSS 2 validator [solo una questione di inherit] Ottimo lavoro ! a presto !

  11. A me non funge 🙁 ne Firefox ne su IE eppure l’installazione è talmente semplice.
    Nessun errore Javascript… Booo! Se qualcuno potesse/volesse aiutarmi ne sarei gratissimo!

  12. @ Simone: ho capito l’errore!
    Nel file sharethis.asp devi aggiustare gli include. Tu hai il blog nella directory blog, ma gli include di default di dblog, sono per il blog nella sottodirectory dblog.

    Aggiusta gli include e vedrai che funzionerà : - )

  13. volevo sapere a cosa serve il share-this e scusa la mia ignoranza poi già che ci sono dove trovo la versione gratis di emule? io ho già emule plus ma è da qualche giorno che non si connette o meglio a volte si connette ma per poco poi molla a chi mi volesse aiutare grazie tante

  14. Comunque segnalo che dalla versione 2.2 WordPress integra di default la libreria jQuery però a me non ha dato nessun problema.

    Per il trackback: forse oggi mi compro un hosting tutto mio (altervista non permette connessioni verso l’esterno e quindi non potevo spedirlo) e poi lo rimando quando avrò sistemato tutto.

  15. Bellissimo plugin e grazie per la traduzione ho un problema però sul mio sito, mettendo spesso video in flash embed ho notato che purtroppo il popup che si apre si va a infilare sotto al video… voi avete qualche idea su come posso risolvere il problema? se volete andare a vedere il sito è peccaminoso.com

    grazie! ; - )

  16. Bel sito 😀

    Prova ad aggiungere un nuovo parametro per i video

    <param name=”wmode” value=”opaque”>

    Ho visto che visualizzi un tuo player sfruttando una classe di javascript. Non dovrebbe essere complicato egire direttamente sulla classe.

  17. si con questo parametro si risolve alla grande solo che ora devo modificare tutti i filmati dove non è impostato 🙁 però fa niente grazie mille sei stato di grande aiutato!

  18. rieccomi un’altra volta ho fatto una prova per la condivisione via email però ho notato che funziona, ma c’è da settare qualche parametro in particolare? magari un smtp specifico, non ho trovato niente in giro grazie ancora!

  19. @ Simon: ho provato a segnalare un post via mail alla mia casella di posta sia dal tuo blog che da altri che usano lo stesso plugin scaricato da qui. Funziona correttamente. Ricevo la notifica dopo pochi secondi nella casella.

    Non è che il tuo mail client lo vede come spam?

  20. Ho riprovato e a volte mi arrivano a volte no.

    Considera che il plugin usa il componente mail di wordpress.

    Non è che hai qualche problema sul server?

  21. Sinceramente non so che dirti. Il plugin il processo di invio mail lo mette sicuramente in moto, però a volte fallisce…

    Fai una cosa. Crea un file con estenzione php e scrivigli dentro:

    <?php
    if(!mail(“Destinatario”, “Prova”, “Testo di prova”, “From: TuaMail”)){
    echo “Fallito invio mail”;
    }
    ?>

    Modifica Destinatario con una mail a cui hai accesso.

    Invia il file al tuo server ed aprilo via browser. Se la pagina compare totalmente bianca controlla la posta. Dovresti trovarsi una mail inviata da TuaMail, con oggetto Prova e corpo “Testo di Prova”.

    Se compare il messaggio di errore, allora il componente mail() del php installato sul server sta ciccando.

    Se non compare il messaggio di errore, ma non ti arriva la mail, vuol dire che ci sono comunque problemi di invio mail sul server.

    Fai un refresh della pagina spesso. Ad ogni caricamento deve arrivarti una mail.

  22. Ciao Davidonzo, per gli utenti di Blogger il plugin è anche valido? La procedura per dove inserire il codice non mi è molto chiara..

    Scusa, sono un neofita….

  23. @ Shapshot: la procedura è valida solo per utenti wordpress in hosting autonomo e per dblogger, sempre in hosting autonomo.

    Per Blogger puoi integrare postli.

  24. Ciao o un problema! quando cerco di inviare una email dal popup di Share-This le scritte email ecc sono bianche su sfondo bianco! perciò non si vede quello che uno scrive!! come posso risolvere???? per mettere la scritte nere?? Grazie

  25. davidonzo o provato ma niente rimane sempre bianco!! lo inserito alla fine del style.css e pure dopo head! ma niente. Io o due css! uno stile.css e l'altro style_comments_popup.css e o provato in entrambi il codice da te fornitomi ma niente!! forse lo devo inserire in un punto specifico del style.css???? Grazie ancora per la pazienza. Ciaux

  26. Ciao o un problema! quando cerco di inviare una email dal popup di Share-This le scritte email ecc sono bianche su sfondo bianco! perciò non si vede quello che uno scrive!! come posso risolvere???? per mettere la scritte nere?? Grazie

  27. Certamente….
    Ecco quello che ho creato.
    Permette di condividere il proprio lavoro anche a chi utilizza piattaforme che non permettono di inserire codice all'interno dei propri articolo, proprio come wordpress.com. L'articolo di riferimento è: http://mondolibero.wordpress.com/2008/02/15/condividere-post-articolo-social-network-wordpress-com/
    ed il servizio si trova a questo indirizzo: http://www.galileonews.it/Condividi/condividi.php
    E' ancora in fase beta e spero di trovare aiuto nell'apportare alcune modifiche che ho indicato nel mio articolo.

    Buona Condivisione a tutti.

  28. ciao Davide/o
    stamane facendo una ricerca su sharethis, visto che l'ho installato sui miei blog (o pseudo tali), mi sono imbattuto sul tuo blog e mi ritrovo con 2 piacevoli sorprese:
    1. che hai tradotto il tutto in italiano
    2. che sei di modica.

    premettendo che sono un neofita del web mi farebbe piacere se mi dessi delle dritte come fare x inserirlo in italiano, visto ke il mio inglese non è brillantissimo.
    A proposito io sono di Donnalucata e lavoro a Modica, quindi un caffè o una birra ci scappa sempre. grazie
    Ignazio

  29. Ciao a tutti, prima di tutto voglio fare i complimenti a davidonzo per l'ottimo lavoro svolto! Ho installato il plugin ma non riuscivo a far comparire correttamente il popup (mi si apriva una nuova pagina), l'errore non era dato da jQuery come si poteva pensare, ma dal mio tema, per il corretto funzionamento di questo plugin controllate che nel footer.php del vostro tema prima di </body></html> abbiate la funzione <?php wp_footer(); ?>, sul mio tema non era presente ma risulta necessaria per questo plugin.

Comments are closed.