E ora si cazzeggia sul serio!

Gentile Cliente,

abbiamo il piacere di comunicarLe che il Server Virtuale da Lei acquistato è stato attivato.
[…]

: - D

Giambo sapeva tutto…………..

9 thoughts on “E ora si cazzeggia sul serio!”

  1. Weeeee 😀 !!!
    Vai Davidonzo, stupiscici : - P
    Per curiosita’, dove l’hai preso ? Che distribuzione ? Che IP hai ? E la password di root 8 - ) ?

  2. Io sono un po’ ignorante su questo aspetto, ma curioso… cosa te ne fai di un server virtuale? che differenza c’è con un server “normale”?

  3. Considera che un server virtuale è come avere un pc totalmente per te.

    Ovviamente lo uso per ospitare dei siti e farvi girare delle applicazioni web.
    In un unico spazio posso configurare più siti. Posso monitorarli singolarmente o in gruppo.

    E’ ovvio che il server, sempre virtuale è… Non posso aspettarmi le prestazioni di un server dedicato (che equivalrebbe ad avere un pc totalmente per me). Ma è molto meglio dei servizi di hosting condiviso che danno i provider. E quando hai 4/5 domini da controllare, anche economicamente conviene molto.

  4. quindi alla fine un server virtuale è una sorta di “frazionamento” di un server dedicato che ti dà la possibilità di usufruire di determinati servizi che con un hosting condiviso (anch’esso server “frazionato” tra piu utenti) non si potrebbero utilizzare. Giusto?
    E’ sbagliato dire che un server virtuale è quindi un compromesso tra dedicato e condiviso?..

  5. Il server virtuale ti da le stesse funzionalità di un server dedicato.
    In meno hai lo spazio ovviamente. Molto limitato rispetto ad un server dedicato.

    Direi che è un compromesso fra un server dedicato e le mie finanze : - )

Comments are closed.