Il colmo è che la EMI era quella che difendeva a spada tratta il DRM! Se si pensa a questo piccolo particolare, scappa qualche risata sull’episodio (e, comunque, complimenti ad EMI in ogni caso).
E’ proprio questa la vittoria! Prima rompono gli zebedei dicendo che l’unico modo di salvare il mercato degli audio/video dalla minaccia del file sharing era abilitare i DRM. Ora che vedono che nessuno compra perchè i DRM (diciamolo) sono la negazione del contratto di compravendita (diventi proprietario di un bene senza averne la totale disponibilità) i genialoidi del marketing tornano indietro.
Beh, meglio tardi che mai…
Meglio tardi che mai, ma hanno comunque trovato il modo di farcela pagare…
Ho scaricato da iTunes alcuni brani grazie all’accordo fra Apple e Coca-Cola (1Coke-1Song), sapete come si fa a convertire i file acquistati con il DRM (a 128 kbps) in brani DRM-free (a 256 kbps)?
@lorenzone92: il metodo legale consiste nel masterizzare i brani e poi ripparli di nuovo. Metodi più controversi… uhm… non so se davido permetta di parlarne.
@ilSilente: No io intendevo proprio attraverso iTunes, perche’ ho sentito che veniva offerta questa possibilitàlegalmente…
Comments are closed.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Il colmo è che la EMI era quella che difendeva a spada tratta il DRM! Se si pensa a questo piccolo particolare, scappa qualche risata sull’episodio (e, comunque, complimenti ad EMI in ogni caso).
E’ proprio questa la vittoria!
Prima rompono gli zebedei dicendo che l’unico modo di salvare il mercato degli audio/video dalla minaccia del file sharing era abilitare i DRM.
Ora che vedono che nessuno compra perchè i DRM (diciamolo) sono la negazione del contratto di compravendita (diventi proprietario di un bene senza averne la totale disponibilità) i genialoidi del marketing tornano indietro.
Beh, meglio tardi che mai…
Meglio tardi che mai, ma hanno comunque trovato il modo di farcela pagare…
Ho scaricato da iTunes alcuni brani grazie all’accordo fra Apple e Coca-Cola (1Coke-1Song), sapete come si fa a convertire i file acquistati con il DRM (a 128 kbps) in brani DRM-free (a 256 kbps)?
@lorenzone92: il metodo legale consiste nel masterizzare i brani e poi ripparli di nuovo. Metodi più controversi… uhm… non so se davido permetta di parlarne.
@ilSilente: No io intendevo proprio attraverso iTunes, perche’ ho sentito che veniva offerta questa possibilitàlegalmente…