MyGalleryGenerator – Gallerie di immagini in libertà

Le migliori idee sono quelle che mi danno gli altri. Da una necessità spesso può scaturire qualcosa di nuovo e forse buono. E’ così che la settimana scorsa un mio collega mi chiede un modo per realizzare facilmente una galleria di immagini. Gli hanno affidato la gestione del sito dell’associazione sportiva di cui fa parte e l’unica cosa che vogliono fare è inserire di tanto in tanto qualche galleria. Tutto il resto è e resterà stato codice html.

La persona in questione sa usare un client ftp, riesce a personalizzare una pagina web e pure a crearla utilizzando un programma wysiwyg di base. Non ha interesse ad imparare. Lui vuole solo la sua galleria. Ho provato a mostrargli qualche script da installare sul server, ma non ha familiarità con chmod, installazioni di script e altro ed è pure intenzionato a non averne, perchè fa tutto a livello amatoriale.

Ho cercato un po’ in giro ed in effetti si trovano servizi che ti creano il layout della galleria, ma ti consigliano programmi desktop per l’editing delle immagini. Altri invece fanno tutto, ma son programmini desktop che consigliano di usare dreamweaver piuttosto che installare altro sul pc. Insomma, sembra non esistere un servizio web a cui dare in pasto le tue immagini per far creare le miniature ed il codice html della galleria.

Buona idea, perchè non farlo? Ed allora nasce MyGalleryGenerator.com. Scritto abbastanza in fretta fra sabato e domenica, il servizio permette di creare una galleria di immagini pronta per essere uploadata sul vostro server. Dategli in pasto le immagini, il sistema creerà automaticamente le miniature, vi permetterà di inserire i dettagli dell’immagine (un titolo ed una descrizione) e genererà la galleria dandovi la possibilità di scaricare il tutto in un comodo archivio *.zip.

Verrà creato un solo file, chiamato sempre gallery.html, per la visualizzazione della galleria. Il full size delle immagini è deputato a lightbox. Questo da il doppio vantaggio di avere un singolo file html da gestire, includendo anche quello stile 2.0 che tanto piace. Tutti i file necessari al funzionamento del sistema li troverete nello zip. Non vi sarà richiesto di scaricare altro.

Il servizio è gratuito, non richiede registrazione, ma proprio per questo pone qualche limite:

  • Potete uploadare un massimo di 9 file per galleria.
  • Ogni file non può essere più grande di 1MB.
  • Potete generare un massimo di 3 gallerie nell’arco di 24 ore.

Un esempio di output lo potete visualizzare qui. Lo stile applicato è fisso, come le dimensioni date alle miniature ed il layout in generale. Potendo scaricare i file avete comunque la possibilità di personalizzare il layout editando il file gallery.html o lo stile, agendo sul CSS associato. La galleria è di base valida XHTML 1.0 Transitional. Il codice JavaScript relativo a lightbox è debitamente degradato.

Nota bene: per evitare che il server si riempia di immagini caricate, il sistema cancella periodicamente i file vecchi. Lo fa abbastanza spesso! Quindi rammentate bene la seguente. Dopo l’upload avete 10 minuti per inserire titolo e descrizione delle immagini. Una volta creata la galleria avete 5 minuti di tempo per scaricarla. Dopo di che si perde tutto irrecuperabilmente.

2 thoughts on “MyGalleryGenerator – Gallerie di immagini in libertà”

  1. Io mi sono trovato estremamente bene con Qdig: un semplice file in php che gestisce da solo la creazione delle gallerie in base alle directory, crea anteprime, thumb, gestione delle immagini. Certo, magari un po' spartano e purtroppo dallo sviluppo cessato, però in un solo file tutta la potenza di un buon generatore di gallerie.
    Un esempio lo si può trovare o sul sito del programma http://qdig.sourceforge.net oppure sul mio blog in alto nel link Galleria

Comments are closed.