Dal SysAdmin……..

Eh sì, a davidonzino serve un router, perchè non riesce proprio a far capire alla sua Ubuntu cosa sia quella cosa attaccata all’USB.
Pian pianino ci si prova, ma sinceramente, risolto un problema ne spunta uno nuovo, con altre librerie da scaricare ed installare. Chiaro che le librerie le devo scaricare da internet, ed è chiaro che per farlo devo riavviare il pc e far girare win, poi mettere nella chiavetta usb il tutto, riavviare nuovamente ed installare il tutto con APT. E vi assicuro che installare librerie *.de in locale è per niente agevole : - ) .

Ok, ok, non vi annoio, anche perchè ho deciso di comprare un modem ethernet o un router/modem. Mi reco in un negozietto vicino casa mia (non a Catania, ma a casa base : - D ), spiego la situazione ad un confuso commesso e mi manda verso uno pseudo tecnico che avrebbe risolto tutti i miei problemi.

tecnico: buonasera, mi dica…
davidonzo: mi serve un modem/router o ethernet per collegarmi ad internet/adsl su una distro di linux. Sa, i win modem non sono molto apprezzati…… Fra l’altro non vorrei spendere una cifra…. enorme…..
tecnico: eheh, non ci sono problemi!!! Le consiglio a soli € 55 il D-Link DSL 300T

(lo stesso che mi hanno proposto a CT, ma con 10 Euro in più nel prezzo….. cominciamo bene……)

davidonzo: sì, lo conosco, ma non ricordo se supporti o meno il port forwarding….

(non è che me ne freghi tanto, dato che sono io solo ad usarlo al limite lo metterei in bridge mode e me ne fotto, ma voglio giocare un po’ : - D )

tecnico: in che senso?
davidonzo: nel senso che se uso servizi non standard, che richiedono una precisa regola di forwarding per la porta di comunicazione, devo poter far comunicare l’applicazione dall’interno verso l’esterno e viceversa, per ricevere ed inviare pacchetti….

(a questo punto il tipo è nel panico, mi guarda quasi terrorizzato, e dice quello che NON avrebbe dovuto dire in quel momento….)

tecnico: presumo di si, sa com’è, io installo molti access point e di certe cose me ne intendo…..
davidonzo: per cui saprà se il modem in questione ha o meno l’abilitazione NAT ed il relativo virtual server.
tecnico: beh, posso controllare….

(e con fare molto arguto, apre la scatola con il prodotto e comincia a guardarlo da tutti i lati…..)

davidonzo: senta, mi sa che la cosa dipende dalla versione del firmware che supporta, mica le porte stanno li e le apri e le chiudi con una chiavetta……
tecnico: sisi, ma certo, cercavo la versione del firmware stampata sul prodotto…. Sa, negli access point che installo io…..

(what? e che è?!?!?! ha preso sto coso per una macchina?! cerca il numero del telaio?!?!?! e poi, aridajè co sti access point!!!)

davidonzo: senta, mentre lei cerca preziose informazioni….. mica me la stamperebbe la scheda tecnica di quest altro? Io la leggo, poi se va bene, vengo e lo prendo. Ok?!
tecnico: ma certo! Faccio subito!

Il tipo a stampare è stato un fulmine. Forse è laureato in stampologia, o gli access point che installa hanno un particolare tool di stampa e lui è riuscito ad apprenderne i segreti!!!!!
Per il resto non ne capiva molto, ma era bello vederlo così prodigato…….. : - D : - D : - P
In conclusione me ne sono andato, senza prodotto, ma con una bella storia da raccontare il sabato sera agli amici e a voi il giorno dopo : - D .

7 thoughts on “Dal SysAdmin……..”

  1. Un filino “b******o inside”…
    Sembri il mio amico ex-barista: quando vede un omino leggermente sprovveduto dietro al banco, ordina il cocktail più difficile da preparare e si diverte a commentare la preparazione.

    Potrei chiedere i diritti sul nome… E - )

  2. Ghghgh, ma mi diverto. Poi dico io, mica sono un tecnico, uno del mestiere…
    Semplicemente smanetto un pochetto, e trovare uno che ste cose le fa per lavoro senza avere nessuna cognizione di causa mi esalta 8 - )

    Per i diritti passa alla cassa : - P

  3. Urka, Davidonzo, ho appena “sbolognato” uno Zyxel 642R : - ( Permetteva solo 8 port-forwarding, ma in bridged-mode andava benissimo !
    Avrei potuto venire fino a Catania (O “casa-base”) a portatelo, per poi farmi ospitare a casa tua 4 o 5 settimane : - )

  4. Porello quel commesso… cmq quel router non supporta il port forwarding e va aggiornato per metterlo come d-link 500 o qualcosa del genere… Meno male che poi non l’hai comprato.

  5. Zizi Ewan, lo so, bisogna flashare il firmware per fargli caricare quello del 502T : - D
    Ora però penso passerò ad un router vero e proprio, con modem e switch integrato…

Comments are closed.