Recupero password in Ubuntu Linux

Mi si chiede: "Ho ubuntu sul pc, ho impostato il login automatico all’avvio, quindi non digito quasi mai la password. Dovrei installare gli aggiornamenti, ma ora sì che mi viene richiesta la password e non la ricordo. Come faccio?!"

La questione è abbastanza semplice. In ubuntu di default l’utente root è disabilitato e l’utente che ha installato il sistema è abilitato, previa richiesta password, a compiere atti con potere di amministratore.

Se hai installato il GRUB loader (al 99,99% sì), allora avvia il sistema selezionando l’ultima versione del kernel disponibile, ma in recovery mode. Di solito la seconda riga dall’alto del grub. Una volta avviato il sistema, ti si presenterà una finestra con quattro opzioni disponibili. Scegliere la terza o comunque quella relativa alla possibilità di aprire la shell di root. Non ti verrà richiesta nessuna password.

Nella shell digita:

passwd NOMEUTENTE

Sostituendo NOMEUTENTE con lo username dell’utente di cui hai dimenticato la password. A questo punto sarà richiesto l’inserimento della password, un secondo inserimento a conferma e tramite un reboot si potrà riprendere pieno possesso delle funzionalità.

Nota Bene

Sì, hai letto benissimo. Avviando in recovery mode si può accedere come root al sistema senza bisogno di nessuna password. Perchè? Facile ripondere: si tratta di un sistema desktop, che in questo modo può essere ripristinato facilmente.

La consideri una grave falla di sicurezza? Ricorda che un sistema è sempre insicuro che qualcuno può mettergli mano fisicamente.

Sei di quelli iper-attenti che mettono la password al bios? Ricorda che basta togliere per 30 secondi la batteria del CMOS e pure quella viene resettata.

Come puoi fare ad essere sicuro al 100%? Attaccati il case alle chiappe 😉

2 thoughts on “Recupero password in Ubuntu Linux”

  1. che seccatura questo ubuntu.. per alcune cose è meglio di windows, ma per altre è un continuo immettere comandi per fare qualsiasi cosa!!

Comments are closed.